Linden - my phytotherapeutic experience

2 comments

ghilvar181.78last monthPeakD3 min read

ENG

Good morning everyone, today I would like to share with you my personal experience in using linden as a phytotherapeutic remedy.

Foto di Jenő Szabó da Pixabay

Description: deciduous tree.

Minimum cultivation temperature: -25 °C.

Balsamic period: June.

Toxicity: low, may cause gastrointestinal disorders.

Do not take Tilia platyphyllos supplements during pregnancy and breastfeeding, always consult a doctor before taking phytotherapeutic preparations based on this plant.

Beneficial properties: sedative and antispasmodic.

Confirmed activities: melliferous plant.

Active ingredients: essential oil, mucilage and tannins.

PREPARATIONS

Infusion: prepared with 3 g of dried flowers per 100 ml of water for the sedative function.

Officinal tincture: prepared with 10 g of dried flowers, chopped, macerated for 21 days in 100 ml of 62° hydroalcoholic solution. The filtrate can be preserved for 3 years, 30 drops per day for the beneficial functions.

Gemmoderivative: prepared with 12.5 g of fresh buds, macerated for 21 days in 100 ml of glyceric solution (50 ml of glycerol, 35 ml of 96° alcohol and 15 ml of water).
The filtrate can be preserved for 3 years, 60 drops per day for beneficial functions.

NOTES

The dried and powdered leaves give a flour rich in nitrogenous substances that can be mixed with barley flour

ITA

Buongiorno a tutti, oggi vorrei condividere con voi la mia esperienza personale nell'utilizzo del tiglio come rimedio fitoterapico.

Foto di Erin Stone da Pixabay

Descrizione: albero deciduo.

Temperatura minima di coltivazione: -25 °C.

Periodo balsamico: giugno.

Tossicità: bassa, può provocare disturbi gastrointestinali.
Non assumere integratori di Tilia platyphyllos in gravidanza e allattamento, consultare sempre un medico prima di assumere preparati fitoterapici a base di questa pianta.

Proprietà benefiche: sedativo e antispasmodico.

Attività confermate: pianta mellifera.

Principi attivi: olio essenziale, mucillagini e tannini.

PREPARAZIONI

Infuso: preparato con 3 g di fiori essiccati per 100 ml di acqua per la funzione sedativa.

Tintura officinale: preparata con 10 g di fiori essiccati, tritati, fatti macerare per 21 giorni in 100 ml di soluzione idroalcolica 62°. La conservazione del filtrato è pari a 3 anni, 30 gocce al giorno per le funzioni benefiche.

Gemmoderivato: preparato con 12,5 g di gemme fresche, fatte macerare per 21 giorni in 100 ml di soluzione glicerica (50 ml di glicerolo, 35 ml di alcol 96° e 15 ml di acqua).
La conservazione del filtrato è pari a 3 anni, 60 gocce al giorno per le funzioni benefiche.

NOTE

Le foglie seccate e polverizzate danno una farina ricca di sostanze azotate che si può mescolare alla farina d'orzo

Sources - Fonti :



Comments

Sort byBest