05-10-2025-My Favorite Movies-Contest-U&B n.45 [EN]-[IT]

37 comments

stefano.massari5.7 K14 days agoPeakD10 min read


~~~ La versione in italiano inizia subito dopo la versione in inglese ~~~



ENGLISH

05-10-2025-My Favorite Movies-Contest-U&B n.45 [EN]-[IT]

This is my entry in the contest Unto&Bisunto Number 43
This week's theme is What are your 3 favorite movies?
For those who would like to participate, here's the link to the contest post:

Introduction
This week's theme asks us to think about all the movies we've seen and choose three of them. This theme, in addition to telling us something about ourselves, or rather, the emotions we like to experience through movies, can also suggest which movies to watch to community members.

Below, let's take a closer look at my three favorite movies and why.

3rd place - Le Mans '66 - The Great Challenge

Image generated with artificial intelligence. The software used is Microsoft Copilot

This film is about motorsports and the great battle that took place in the 1960s between the two car manufacturers Ford and Ferrari.
The film features historical figures such as Ken Miles, Carroll Shelby, and Henry Ford II. The film's central focus is the Ford GT40, a Ford sports car that defeated the dominant Ferrari at the 24 Hours of Le Mans in 1966.
The film recounts that sporting challenge admirably, highlighting not only the sporting aspects but also those of the automotive industry of the time and the popularity of car manufacturers. Themes such as innovation, corporatism, and the pioneering spirit of post-war America are emphasized.
Directed by James Mangold, the film stars Matt Damon as Carroll Shelby and Christian Bale as Ken Miles.
The film is impeccably paced, beautifully balancing action, drama, and the 1960s historical setting.
The film was released in 2019 and was a great commercial success. It has so far grossed $225 million on a budget of $100 million.

Personal Rating
9.5/10

2nd Place - Gran Torino

AI-generated image. The software used is Microsoft Copilot

Gran Torino was released in 2009, and here we have phenomenal direction and an excellent lead actor. The director of this film is Clint Eastwood, while the actor is Clint Eastwood…yes, always him. The film is set in the 2000s, with a strong sense of nostalgia for the 1950s and 1960s; the film reflects an America undergoing transformation. The film highlights the racial and social tensions of declining urban neighborhoods by showing the rise of new multicultural communities, something that is currently happening in Italy. The film is titled Gran Torino (after a car produced by Ford in the late 1960s) because the main character is a man tied to the 1960s, when America was in its heyday.

It's a very important film because it explores themes such as racism and life in a multicultural society.

The film initially unfolds quite slowly, then develops the themes I mentioned above and ends in a rather unexpected way, leaving viewers with a powerful emotion.

The messages conveyed throughout the film are hard to forget, especially the one about social integration.

A masterpiece! For me, Clint Eastwood's best film.

Personal Rating
9.5/10

1st Place - Pan's Labyrinth

Image generated with artificial intelligence. The software used is Microsoft Copilot

I could write pages and pages about what I consider the most beautiful film ever made. I'll limit myself to a few sentences.
The film's direction is incredible, perfect throughout. For me, it's absolutely the best film by Mexican director Guillermo del Toro.
The film is set in Spain in 1944 and is a dark fairytale that intertwines reality and fantasy.
The role of Ofelia, the film's protagonist, is masterfully played by Ivana Baquero, while the Faun and the Pale Man are both played by Doug Jones, who in this film makes two characters famous with a single shot.
The film premiered at the Cannes Film Festival on May 27, 2006.
Pan's Labyrinth grossed over $83 million worldwide against a budget of approximately $13.5 million, winning three Oscars: Cinematography, Makeup, and Score.
The context reflects oppression, censorship, and anti-fascist resistance, with a parallel between Mercedes' real-life struggle and the metaphor of Ofelia's rebellion in the fantasy world.
Those who see the film are constantly tossed between a fantasy world and reality, and at the end of the film, we all close our eyes in the hope that the fantasy world Ofelia experiences is real.
A film that cannot be repeated because it embodies ideas that Guillermo del Toro has developed over 20 years. A film with a very strong dramatic tone, it's not a film for everyone, but it shows the war period like no other film. The film's fantasy element is an unsurpassed touch of class, a dark fairytale with a profound social message.
The soundtrack is a lullaby that enters the brain like a woodworm. A lullaby that serves to lull the brain to sleep without burdening it with the difficulties of that period.
As far as I'm concerned, this is a film with a mix of history, drama, strong emotions, horror, and fantasy that is hard to beat.

Personal Rating
10/10

Conclusions
There are films that leave a mark, those that dig deep inside us and move us to the point of never forgetting that emotion we felt. The film that most touched my soul was Pan's Labyrinth.

Question
Have you seen any of these three films? If so, how did they make you feel? If you saw Pan's Labyrinth, did you think of Ophelia as a princess or an unfortunate little girl?


Referral
My HIVE referral link:



ITALIAN

05-10-2025-I miei film preferiti-Contest-U&B n.45 [EN]-[IT]

Questa è la mia partecipazione al contest Unto&Bisunto Numero 43
Il tema di questa settimana è Quali sono i tuoi 3 film preferiti?
Per chi volesse partecipare, lascio qui di seguito il link al post relativo al contest:


Introduzione
Il tema di questa settimana vuole che pensiamo a tutti i film che abbiamo visto e che ne scegliamo tre. Questo tema, oltre a raccontare qualcosa di noi, o meglio, le emozioni che ci piacciono provare attraverso i film, può suggerire ai componenti della comunità, quali film poter vedere.

Qui di seguito vediamo nel dettaglio quali sono i miei tre film preferiti e perché?

3° posto - Le Mans '66 - La grande sfida


immagine generata con intelligenza artificiale. Il software usato è Microsoft Copilot

Questo film parla di motorsport e della grande sfida che è avvenuta negli anni ‘60 tra le due case automobilistiche Ford e Ferrari.
Nel film appaiono personaggi storici come Ken Miles, Carroll Shelby, Henry Ford II. Il fulcro principale del film è la Ford GT40, autovettura sportiva della Ford che fu capace di sconfiggere la dominatrice Ferrari alla 24 Ore di Le Mans nel 1966.
Il film racconta quella sfida sportiva in maniera egregia, marcando anche le sfumature non solo sportive, ma anche quelle dell’industria automobilistica del tempo, e la popolarità delle case automobilistiche. Vengono enfatizzati temi come l'innovazione, il corporativismo e lo spirito pionieristico dell'America post-bellica
Il regista è James Mangold, gli attori sono Matt Damon nel ruolo di Carroll Shelby e Christian Bale nel ruolo di Ken Miles
Il film ha un ritmo impeccabile, bilancia molto bene azione, dramma e ambientazione storica degli anni '60.
Il film uscì nel 2019 ed ha avuto un ottimo successo commerciale. Per ora sembra che abbia incassato 225 milioni di dollari a fronte di una spesa di 100 milioni di dollari.

Voto personale
9,5/10


2° posto - Gran Torino

immagine generata con intelligenza artificiale. Il software usato è Microsoft Copilot

Gran Torino uscì nel 2009 e qui abbiamo una regia fenomenale e un attore protagonista che recita in maniera eccellente. Il regista di questo film è Clint Eastwood, invece l’attore è Clint Eastwood…esatto, sempre lui. Il film è ambientato negli anni 2000, con un forte senso di nostalgia per gli anni '50-'60, il film riflette un'America in trasformazione. Il film mette in luce le tensioni razziali e sociali di quartieri urbani in declino mostrando l’avvento delle nuove comunità multiculturali. Cosa che da noi in Italia sta avvenendo ora. Il film si intitola Gran Torino (autovettura prodotta dalla Ford a fine degli anni 60) perché il personaggio principale è un uomo legato a quegli anni ‘60 in cui l’America era in pieno periodo di gloria.
Un film importantissimo perché esplora temi come il razzismo e la vita di una società multiculturale.
Il film si svolge inizialmente in maniera abbastanza lenta, poi sviluppa i temi che ho citato sopra e finisce in un modo piuttosto inaspettato, dando un emozione fortissima a chi lo vede.
I messaggi che sono stati inviati durante il film, sono difficilmente dimenticabili, soprattutto quello dell’integrazione sociale.
Un capolavoro! Per me il film più bello di Clint Eastwood.

Voto personale
9,5/10


1° posto - Il labirinto del fauno

immagine generata con intelligenza artificiale. Il software usato è Microsoft Copilot

Potrei scrivere pagine e pagine di quello che io ritengo il film più bello mai stato realizzato. Mi limiterò a scrivere qualche frase.
Il film ha una regia pazzesca, perfetta per tutta la durata del film. Per me è assolutamente il miglior film del regista messicano, Guillermo del Toro.
Il film è ambientato nella Spagna del 1944 ed è una favola oscura che intreccia realtà e fantasia.
Il ruolo di Ofelia, la bambina protagonista del film è interpretato magistralmente da Ivana Baquero, mentre il Fauno e il Pale Man sono interpretati entrambi da Doug Jones che in questo film rende celebri due personaggi con un solo colpo.
Il film fu presentato in anteprima al Festival di Cannes il 27 maggio 2006.
Il Labirinto del Fauno ha incassato oltre 83 milioni di dollari in tutto il mondo contro un budget di circa 13,5 milioni, vincendo 3 Oscar: Fotografia, Trucco, Colonna Sonora.
Il contesto riflette l'oppressione, la censura e la resistenza antifascista, con un parallelo tra la lotta reale di Mercedes e la metafora della ribellione di Ofelia nel mondo fantastico.
Chi vede il film è continuamente sballottato tra un mondo fantasioso e la realtà, e alla fine del film tutti noi chiudiamo gli occhi nella speranza che il mondo fantasioso vissuto da Ofelia sia reale.
Un film che non può essere ripetuto perché racchiude idee che Guillermo del Toro ha raccolto in 20 anni. Un film che ha un tratto drammatico molto marcato, non è un film per tutti, ma mostra il periodo di guerra come nessun altro film fa. La parte fantasy del film è un tocco di classe insuperabile, una favola oscura con un profondo messaggio sociale.
La colonna sonora è una ninna nanna che entra nel cervello come un tarlo. Una ninna nanna che serve per addormentare il cervello senza fargli pesare le difficoltà di quel periodo.
Per quanto mi riguarda questo è un film con un mix di storia, drammaticità, emozioni forti, horror e fantasy, difficilmente superabile.

Voto personale
10/10

Conclusioni
Ci sono dei film che lasciano il segno, quelli che scavano dentro di noi e ci emozionano al tal punto di non dimenticare mai quell’emozione che abbiamo provato. Il film che più ha toccato le corde della mia anima è stato Il Labirinto Del Fauno.

Domanda
Avete visto uno di questi tre film? Se SI che emozioni vi ha dato? Se avete visto Il Labirinto del Fauno, per voi Ofelia era una principessa oppure una bambina poco fortunata?

Referral
Il mio referral link di HIVE:


THE END

Hashtags 9
A general topic community built around PoB technology and the POB token

Comments

Sort byBest